Casse di disoccupazione: maggiore efficienza e trasparenza riguardo alle spese amministrative
Berna, 26.11.2025 — Il sistema di rimborso delle spese amministrative delle casse di disoccupazione (CAD) diventerà più trasparente ed efficiente. Il 26 novembre 2025 il Consiglio federale ha fissato l’entrata in vigore delle modifiche alla legge sull’assicurazione contro la disoccupazione (LADI) a inizio 2026.
Per tutte le CAD il rimborso delle spese amministrative sarà legato a un sistema bonus-malus e non saranno più previsti rimborsi forfettari. Inoltre, ogni anno verranno pubblicati gli indicatori di prestazione relativi alle spese amministrative delle CAD. Queste misure creeranno maggiore trasparenza in materia di costi e costituiranno un maggiore incentivo a fornire prestazioni efficienti. Al contempo, verrà ampliata la possibilità di partecipare a periodi di pratica professionale nel quadro dell’assicurazione contro la disoccupazione (AD) e saranno migliorate le basi legali per l’attuazione della strategia di e-government nel settore dell’AD.
L’attuazione di queste misure comporta la modifica di due ordinanze: l’ordinanza sull’assicurazione contro la disoccupazione (OADI) e l’ordinanza concernente il rimborso delle spese amministrative delle casse di disoccupazione (ORi-CAD).
Le modifiche all’OADI comprendono articoli che semplificano l’esecuzione. L’ordinanza concernente il rimborso delle spese amministrative delle casse di disoccupazione è sottoposta a una revisione totale, in quanto le basi per il rimborso delle CAD saranno stabilite a livello di ordinanza e non saranno più oggetto dell’accordo tra la Confederazione e i Cantoni.
Le modifiche alla LADI e all’OADI entreranno in vigore il 1° gennaio 2026. È fatta salva la modifica dell’OADI riguardante le ore in esubero nel quadro della riscossione di indennità per lavoro ridotto e per intemperie che, vista l’attuale situazione economica, entrerà in vigore soltanto il 1° gennaio 2027. L’entrata in vigore della nuova ORi-CAD e quindi la concretizzazione del sistema bonus-malus è prevista per il 1° gennaio 2028 a causa dell’introduzione di un nuovo sistema d’informazione (SIPAD 2.0). Le modifiche di legge erano già state adottate dal Parlamento il 14 giugno 2024.
Gli adeguamenti attuano le richieste della mozione Müller «Trasparenza sulle casse di disoccupazione» e una raccomandazione formulata nel rapporto relativo al postulato Jositsch «Crisi del coronavirus. Aiutare le persone che si ritrovano disoccupate dopo il tirocinio ad acquisire esperienza professionale».