Passare al contenuto principale

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR

Il DEFR riunisce le competenze del governo svizzero per tutte le principali questioni in materia economica e di politica commerciale. Seguite la nostra strategia in materia di lavoro, crescita, benessere e sviluppo sostenibile in Svizzera. In seno al Dipartimento sono inoltre raggruppati i settori della formazione, della ricerca e dell'innovazione, fondamentali per la nostra società e per la produttività del nostro Paese.

News

loading...

Comunicati stampa

31 ottobre 2025

ESTI - La società «Groupe SEB Schweiz GmbH» richiama tre modelli di aspirapolvere senza filo Rowenta X-Force Flex

In collaborazione con l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI), la società «Groupe SEB Schweiz GmbH» richiama tre modelli di aspirapolvere senza filo Rowenta X-Force Flex. La batteria presenta un pericolo di incendio e ustioni. I consumatori sono invitati a non utilizzare più il prodotto e a richiedere la sostituzione gratuita della batteria.

30 ottobre 2025

Sanzioni: Ordinanza che istituisce provvedimenti in relazione alla situazione in Ucraina

Il 30 ottobre 2025, il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha aggiornato il documento «Interpretazione delle sanzioni». Le modifiche sono visibili in modalità revisione.

30 ottobre 2025

Presentata la domanda di costruzione per il risanamento dell’edificio di ricerca e amministrativo nel campus Agroscope a Posieux

L’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) ha presentato una domanda di costruzione presso il Comune di Hauterive Posieux-Ecuvillens per il risanamento dell’edificio di ricerca e amministrativo nel campus di Agroscope a Posieux. Grazie al risanamento completo, la struttura risalente agli anni Settanta diventerà un edificio amministrativo con 240 postazioni di lavoro e un impianto di ricerca sulle alghe sul tetto. Con questo progetto, la Confederazione compie un ulteriore passo avanti nello sviluppo della sede di Posieux quale campus centrale di Agroscope.

30 ottobre 2025

Nel terzo trimestre del 2025 i prezzi delle proprietà residenziali sono aumentati dello 0,8%

Nel terzo trimestre del 2025 l’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali (IMPI) è aumentato dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, attestandosi a 124,3 punti (quarto trimestre 2019 = 100). Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il rincaro è stato pari al 5,2%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

29 ottobre 2025

Ucraina: il Consiglio federale attua il 18° pacchetto di sanzioni dell’UE

Il 29 ottobre 2025 il Consiglio federale ha deciso di aderire alle ulteriori misure del 18° pacchetto di sanzioni dell’Unione europea (UE) nei confronti della Russia e alle misure adottate nei confronti della Bielorussia. Le nuove disposizioni si concentrano sui settori dei beni, della finanza e dell’energia ed entrano in vigore il 30 ottobre 2025.

29 ottobre 2025

Visita di Stato del presidente Cyril Ramaphosa: la Svizzera e il Sudafrica sviluppano le loro relazioni

La Svizzera e il Sudafrica approfittano della visita di Stato del presidente Cyril Ramaphosa per sviluppare le loro relazioni reciproche. Mercoledì 29 ottobre sono stati firmati cinque strumenti in vista di una futura collaborazione. In precedenza, il presidente sudafricano è stato accolto dal Consiglio federale in corpore. I colloqui ufficiali si sono focalizzati sulle relazioni bilaterali e sulla cooperazione tra i due Paesi a livello internazionale.