Passare al contenuto principale

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR

Il DEFR riunisce le competenze del governo svizzero per tutte le principali questioni in materia economica e di politica commerciale. Seguite la nostra strategia in materia di lavoro, crescita, benessere e sviluppo sostenibile in Svizzera. In seno al Dipartimento sono inoltre raggruppati i settori della formazione, della ricerca e dell'innovazione, fondamentali per la nostra società e per la produttività del nostro Paese.

News

loading...

Comunicati stampa

19 settembre 2025

Il Consiglio federale proroga l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera

Visto il perdurare della situazione tesa sul mercato mondiale del gas, il Consiglio federale ha deciso di prorogare l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera. Il 19 settembre 2025 ha approvato la relativa modifica, in vigore dal 1° gennaio 2026 al 2030.

19 settembre 2025

Nuova procedura di consultazione relativa alla legge sull’approvvigionamento di gas

Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha posto in consultazione un nuovo avamprogetto di legge sull’approvvigionamento di gas (LAGas). L’obiettivo è aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento di gas in Svizzera e definire regole chiare per l’accesso al mercato da parte dei consumatori finali. La consultazione durerà fino al 19 dicembre 2025.

19 settembre 2025

La Svizzera si impegna per la competitività dell’economia ucraina

La Svizzera si impegna a lungo termine a favore della ripresa economica in Ucraina. Nella riunione del 19 settembre 2025, il Consiglio federale ha pertanto stanziato 30 milioni di franchi per il programma «Competitività per la ricostruzione in Ucraina 2026–2030».

19 settembre 2025

Resi nel commercio online: il Consiglio federale raccomanda di non regolamentare

Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha adottato un rapporto sulle ripercussioni dei resi nel commercio online. Anche se la restituzione di articoli ha un certo impatto sull’ambiente, l’adozione di ulteriori misure statali non garantirebbe una riduzione significativa del fenomeno in generale. Non si possono inoltre escludere effetti secondari.

19 settembre 2025

Valorizzare le opportunità della formazione professionale per i giovani più brillanti

Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha approvato un rapporto che analizza il passaggio dalle scuole medie superiori alla formazione professionale di base. Sebbene sia scelto piuttosto raramente, questo percorso offre un potenziale sia per i giovani sia per la formazione professionale. Per farlo conoscere meglio e renderlo più accessibile, si punta ad aggiornare in modo mirato le offerte di informazione e consulenza.

19 settembre 2025

Settore delle macchine: mantenere l’accesso agevolato al mercato dell’Unione europea

Il 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione relativa all’ordinanza concernente la sicurezza delle macchine (OMacch) riveduta. Obiettivo della revisione è garantire la libera circolazione delle merci con l’Unione europea, che in questo settore è il principale partner commerciale della Svizzera.