Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR
Il DEFR riunisce le competenze del governo svizzero per tutte le principali questioni in materia economica e di politica commerciale. Seguite la nostra strategia in materia di lavoro, crescita, benessere e sviluppo sostenibile in Svizzera. In seno al Dipartimento sono inoltre raggruppati i settori della formazione, della ricerca e dell'innovazione, fondamentali per la nostra società e per la produttività del nostro Paese.
News
Comunicati stampa
Prodotto interno lordo nel 3° trimestre 2025: in calo per effetto dell’industria chimico-farmaceutica
Al netto degli eventi sportivi, nel 3° trimestre 2025 il PIL svizzero ha registrato un calo dello 0,5 %, dopo il rialzo dello 0,2 % nel trimestre precedente[1],[2]. Il risultato negativo è imputabile principalmente all’industria chimica e farmaceutica, che ha subìto il contraccolpo del precedente forte aumento delle sue esportazioni. La crescita inferiore alla media del terziario non è riuscita a compensare l’andamento negativo del settore industriale.
Swissmedic – Verfora SA sta richiamando preventivamente il lotto 50 di Algifor Junior, sospensione 200 ml e i lotti 36 e 37 di Algifor Dolo Junior, sospensione 200 ml fino al livello del paziente.
In accordo con l‘Istituto svizzero per gli agenti terapeutici (Swissmedic), Verfora SA sta richiamando a titolo precauzionale il lotto 50 di Algifor Junior, sospensione 200 ml e i lotti 36 e 37 di Algifor Dolo Junior, sospensione 200 ml fino al livello del paziente. Il richiamo del medicamento è una misura preventiva dovuta alla possibilità che durante il processo di confezionamento siano state raschiate delle particelle di plastica dal coperchio e che possano essere ingerite dai pazienti.
Riunione del Consiglio dell’ESA a livello ministeriale 2025: tracciare la rotta per un’Europa resiliente e competitiva nello spazio
La riunione del Consiglio dell’Agenzia spaziale europea (ESA) a livello ministeriale, tenutasi a Brema il 26 e il 27 novembre 2025, si è concentrata sulla direzione strategica e sul finanziamento di importanti programmi spaziali nei prossimi anni, per un totale di 22.1 miliardi di euro. La Svizzera, rappresentata dalla segretaria di Stato Martina Hirayama, contribuisce con 771 milioni di euro a rafforzare e promuovere il settore spaziale in Europa insieme ai suoi partner europei.
La Confederazione investe in 33 idee per i territori di domani
Con i Progetti modello Sviluppo sostenibile del territorio, la Confederazione sostiene attori locali, regionali e cantonali che cercano di risolvere problemi attuali con nuovi metodi. Per i prossimi quattro anni, la Confederazione ha stanziato complessivamente circa 4,3 milioni di franchi per 33 progetti.
Piano d’azione preventivo e piano di emergenza della Svizzera per il gas
In collaborazione con l’Approvvigionamento economico del Paese e con il settore del gas, l’Ufficio federale dell’energia ha aggiornato il Piano d’azione preventivo e piano di emergenza della Svizzera per il gas.
Il Consiglio federale adotta un pacchetto di misure per la competitività dell’economia svizzera
Il Consiglio federale continua ad adoperarsi per rafforzare la competitività della piazza economica svizzera. Nella riunione del 26 novembre 2025 ha adottato un pacchetto di misure concrete volte ad alleggerire gli oneri normativi delle imprese.
Il consigliere federale
«Benvenuti al Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca»
Guy Parmelin, Consigliere federale
Servizi
Uffici
SECO: Segreteria di Stato dell'economia
SEFRI: Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione
UFAG: Ufficio federale dell'agricoltura
UFAE: Ufficio federale per l'approvvigionamento economico del Paese
UFAB: Ufficio federale delle abitazioni
CIVI: Ufficio federale del servizio civile
Unità amministrative
UFDC: Ufficio federale del consumo
COMCO: Commissione della concorrenza
Innosuisse – Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione
Scuola Universitaria Federale per la Formazione Professionale SUFFP
Information Service Center DEFR ISCeco
Abbonatevi alle News
Riceverete via e-mail tutte le notizie del DEFR e di tutta l’Amministrazione federale.

