DEFR

Riserve di gas

Gasherd-Web

Garantire le capacità di fornitura di gas naturale

L'obbligo di costituire una riserva di gas per l'inverno, ordinato dal Consiglio federale in seguito alla guerra contro l'Ucraina, viene prorogato. Il Consiglio federale obbliga i fornitori di gas a garantire riserve per l'inverno 2024/25. Inoltre, ci sono nuove opzioni per il gas italiano che passa attraverso la Svizzera.

Penuria di elettricità

Bahnhof

Economia più flessibile in caso di penuria di energia elettrica

Le misure necessarie in caso di penuria di elettricità hanno un impatto drastico sull’'economia. In settori particolarmente critici sono necessarie soluzioni settoriali. Il Consiglio federale ha posto in consultazione una soluzione settoriale per il trasporto pubblico e il trasporto merci ferroviario. E ha commissionato altre soluzioni settoriali.

Previsioni congiunturali

Previsioni congiunturali: crescita ben al di sotto della media per l’economia svizzera nel 2023 e 2024

A seguito del solido andamento del primo trimestre, il gruppo di esperti della Confederazione ha rivisto leggermente al rialzo le previsioni del PIL per il 2023, al netto degli eventi sportivi (1,3 %, previsione di giugno: 1,1 %). Per contro, nel prossimo anno la crescita sarà probabilmente più debole di quanto presunto finora (1,2 %, previsione di giugno: 1,5 %). Ciò significa che nell’anno in corso e in quello successivo l’economia svizzera seguirà un andamento ben al di sotto della media.

CH - Qatar

Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin incontrano il ministro delle finanze del Qatar Ali bin Ahmed Al Kuwari

Il 18 settembre 2023 i due consiglieri federali hanno ricevuto a Berna il ministro delle finanze del Qatar, Ali bin Ahmed Al Kuwari, per discutere di questioni economiche e finanziarie internazionali.

Ghana

La Svizzera sostiene la decentralizzazione in Ghana

La Svizzera intende aiutare il Ghana a realizzare il suo progetto di decentralizzazione. A tal fine sono previsti contributi a destinazione vincolata per 27,8 milioni di franchi e assistenza tecnica fino al 2027. È quanto ha deciso il Consiglio federale il 15 settembre 2023. Il contributo svizzero servirà in particolare a finanziare progetti infrastrutturali, tra cui centri di pronto soccorso e asili nido.

Comunicati

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Il consigliere federale

«Benvenuti al Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca»

Guy Parmelin, Consigliere federale

https://www.wbf.admin.ch/content/wbf/it/home.html