Foto: VBS/DDPS Dominique Schütz
Dicembre 2021
08.12.2021 Ignazio Cassis eletto presidente della Confederazione per il 2022

Guy Parmelin :
"Félicitations Ignazio Cassis pour l'élection à la présidence de la Confédération ! Je te souhaite tout le meilleur pour cette importante fonction en 2022. Et que, bientôt, un délicieux chasselas puisse pousser au Tessin !"
07.12.2021 Città di Neuchâtel

Novembre 2021
29.11.2021 CH - Kazakstan

26.11.2021 CH - Vietnam
05.11.2021 CERN


01-02.11.2021 Glasgow
Ottobre 2021
29.10.2021 EAU
28.10.2021 Israele & Territorio palestinese occupato

18.10.2021 Olympia
Foto: VBS/DDPS Alex Kühni

15.10.2021 Georgia
12.10.2021 G20

07.10.2021 OLMA
06.10.2021 Stoccarda


Settembre 2021
76a Assemblea generale dell’ONU, New York
Livestream: https://webtv.un.org
La 76a Assemblea generale delle Nazioni Unite inizia ufficialmente il 14 settembre 2021 e durerà un anno. La settimana di apertura ad alto livello della nuova Assemblea generale avrà luogo dal 20 al 24 settembre. Il presidente della Confederazione Guy Parmelin e il consigliere federale Ignazio Cassis rappresenteranno la Svizzera all’apertura ad alto livello dell’Assemblea generale dell’ONU a New York. Anche l’evento di quest’anno subirà delle limitazioni dovute alla situazione pandemica.
Le tre priorità della Svizzera per la 76a Assemblea generale dell’ONU sono le seguenti:
- Promozione della candidatura della Svizzera al Consiglio di sicurezza e preparazione del suo mandato: I lavori all’interno dell’Assemblea generale nell’anno precedente all’elezione saranno finalizzati a mettere in evidenza il profilo attivo e costruttivo della Svizzera all’ONU in vista di un seggio nel Consiglio di sicurezza. La Svizzera assumerà, per esempio, vari ruoli di responsabilità in ambito umanitario e budgetario oltre che in processi relativi alla pace. L’obiettivo è che la Svizzera sia eletta dall’Assemblea generale nel giugno del 2022 ottenendo un mandato solido.
- Sviluppo sostenibile e gestione delle conseguenze della pandemia di COVID-19: La Svizzera si impegna affinché l’ONU possa continuare a svolgere il suo lavoro nonostante la COVID-19. La risposta dell’ONU alla pandemia deve essere basata su dati scientifici. Anche l’attuazione dell’Agenda 2030 resta centrale. Durante la 76a Assemblea generale l’accento sarà posto sulla sostenibilità dei sistemi alimentari, sulla disponibilità di dati affidabili e sulle questioni ambientali. Nel luglio del 2022 la Svizzera presenterà a New York il suo secondo rapporto nazionale sull’attuazione dell’Agenda 2030.
- Promozione di uno spazio digitale libero, aperto e sicuro: La Svizzera partecipa attivamente ai processi dell’ONU nel campo della cybersicurezza e della lotta alla criminalità informatica e si impegna per l’applicazione del diritto internazionale nello spazio digitale. Intende inoltre mettere in primo piano l’importante ruolo della Ginevra internazionale in questo ambito e nel settore della digitalizzazione.
Oltre a queste tre priorità la Svizzera continuerà a occuparsi di tutte le questioni trattate dall’ONU per tutelare al meglio i propri interessi. Si adopererà in particolare per il diritto internazionale, nello specifico per il rispetto dei diritti umani, e per il diritto internazionale umanitario, le questioni umanitarie, la sostenibilità e il disarmo. La Svizzera rimarrà attiva anche nell’ambito delle riforme dell’ONU e si occuperà della salvaguardia degli interessi della Ginevra internazionale. Il suo lavoro si baserà sulle strategie, sui messaggi e sulle linee guida della politica estera.
13.09.2021 ASEAN
08.09.2021 CH - Romania
Agosto 2021
Luglio 2021
30.07.2021 Val Müstair

29.07.2021: Donnschtig-Jass

24.07.2021: Tokyo


15.07.2021: Maltempo

Guy Parmelin :
"Les intempéries qui ravagent notre pays sont inquiétantes. Les risques d'inondation augmentent. Je remercie infiniment tous ceux qui assurent la sécurité de la population. Restons solidaires et, surtout, soyez prudents !"
Altri contenuti possono essere visti nella Story Highlight dell'account Instagram @guy.parmelin o cliccando sul seguente link.
Giugno 2021
28.06.2021: Potsdam

16.06.2021: USA – Russia: vertice a Ginevra e incontri bilaterali con la Svizzera
Il 16 giugno il presidente americano Joseph R. Biden Jr. e il presidente russo Wladimir Putin si sono incontrati a Ginevra.
Il giorno prima si è tenuto un colloquio tra le delegazioni della Svizzera e degli Stati Uniti, incentrato sul rafforzamento delle relazioni economiche e della collaborazione in materia di formazione e ricerca. È stato anche discusso il tema dei «buoni uffici» della Svizzera.
Nella seconda parte del vertice ginevrino una delegazione svizzera guidata dal presidente della Confederazione Guy Parmelin si è riunita con il presidente Wladimir Putin e la delegazione russa. Questo incontro si è imperniato sullo sviluppo delle relazioni bilaterali, le questioni riguardanti la sicurezza in Europa e i buoni uffici della Svizzera.









14.06.2021: Svezia
All’inizio della sua visita presidenziale in Svezia, lunedì 14 giugno 2021, il Presidente della Confederazione Guy Parmelin è stato ricevuto da re Carlo XVI Gustavo. Il presidente della Confederazione si è in seguito intrattenuto individualmente con il Primo ministro Stefan Löfven, il Ministro delle imprese, dell’industria e dell’innovazione Ibrahim Baylan e la Ministra della formazione e della ricerca Matilda Ernkrans, e ha incontrato il Presidente del Parlamento Andreas Norlén nel quadro di una visita di cortesia. Le agenzie svizzera e svedere per la promozione dell’innovazione hanno inoltre firmato una dichiarazione d’intenti volta ad intensificare la cooperazione esistente dal 2013.







Altri contenuti possono essere visti nella Story Highlight dell'account Instagram @guy.parmelin o cliccando sul seguente link.
10.06.2021: Slovenia
Il 9 giugno 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha incontrato durante la sua visita in Slovenia il presidente Borut Pahor. Parmelin ha anche avuto colloqui con il primo ministro Janez Janša, il ministro dell'economia e della tecnologia Zdravko Počivalšek e il presidente del Parlamento Igor Zorčič.













Altri contenuti possono essere visti nella Story Highlight dell'account Instagram @guy.parmelin o cliccando sul seguente link.
Maggio 2021
07.05.2021: Vaticano
Il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha visitato il Vaticano, dove ha incontrato Papa Francesco e il segretario di Stato cardinale Pietro Parolin. In seguito ha partecipato al giuramento delle nuove guardie svizzere.












Altri contenuti possono essere visti nella Story Highlight dell'account Instagram @guy.parmelin o cliccando sul seguente link.
Aprile 2021
30.04.2021: Visita a Ginevra
23.04.2021 : Visita a Bruxelles
.jpg)
Il 23 aprile 2021, il Presidente della Confederazione svizzera e Capo del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca, Guy Parmelin, si è recato a Bruxelles per un incontro con Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea.
15.04.2021: Visita a Zurigo
Marzo 2021
22.03.2021: Visita al Ticino
Il presidente della Confederazione Guy Parmelin visita un hotel storico a Lugano.

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin visita il nuovo campus SUPSI-USI a Lugano.

Punto stampa con il presidente della Confederazione Guy Parmelin e il presidente del Consiglio di Stato ticinese Norman Gobbi.

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin visita una fabbrica a Rivera (TI).
Altri contenuti possono essere visti nella Story Highlight dell'account Instagram @guy.parmelin o cliccando sul seguente link.
02.03.2021






Gennaio 2021
28.01.2021 Visita all'Ospedale cantonale di San Gallo + Centro di vaccinazione
Il presidente della Confederazione Guy Parmelin visita l'ospedale cantonale di San Gallo e un centro di vaccinazione in uno studio medico.
13.01.2021
01.01.2021
Dicembre 2020
09.12.2020 Presidenza 2021




Ultima modifica 14.06.2022