In Svizzera la formazione professionale fornisce una solida base professionale a due terzi dei giovani.

La Confederazione, i Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro s’impegnano congiuntamente a garantire una formazione professionale di alta qualità. La formazione professionale offre numerose prospettive di lavoro.
Grazie alla formazione professionale duale, che comprende la formazione nelle aziende e nelle scuole professionali, in Svizzera è possibile apprendere circa 230 professioni, caratterizzate da un forte orientamento pratico. È anche per questo che nel nostro Paese si registra uno dei tassi di disoccupazione giovanile più bassi d’Europa.
La maturità professionale è una formazione generale approfondita che completa la formazione professionale di base e che permette di essere ammessi senza esami a una scuola universitaria professionale. Inoltre, con un esame complementare è anche possibile iscriversi all’università o ai politecnici federali (PF).
La formazione professionale è caratterizzata da un’elevata permeabilità. È infatti possibile frequentare corsi di perfezionamento e riorientarsi durante la propria vita lavorativa senza ostacoli di nessun tipo. Sono disponibili offerte di formazione continua a tutti i livelli.
Ultima modifica 24.12.2021
«Un elemento essenziale e decisivo per il successo della formazione professionale è la volontà e la disponibilità delle aziende a investire nelle nuove leve. Perché senza le aziende la formazione professionale non può funzionare. Al contrario, per ottenere dei risultati è necessaria un’interazione ottimale fra tutti gli attori coinvolti: Confederazione, Cantoni e organizzazioni del mondo del lavoro.»
Guy Parmelin
Consigliere federale
Berna, 26.11.2019