La digitalizzazione sta trasformando in brevissimo tempo molti settori, tra cui soprattutto quelli dell’economia, della formazione e della ricerca. Il DEFR vuole contribuire a creare le condizioni ottimali che consentano di sfruttare le possibilità offerte da questo nuovo fenomeno.

La trasformazione digitale modifica prodotti, servizi e processi, rivoluziona interi settori, fa nascere nuove professioni e ne fa scomparire di vecchie. Il nostro Paese ha già saputo sfruttare il cambiamento strutturale introdotto con i progressi tecnologici che hanno caratterizzato gli scorsi decenni creando 800 000 posti di lavoro negli ultimi 25 anni. I livelli di occupazione e benessere in Svizzera sono oggi tra i più alti al mondo.
Il Consiglio federale è persuaso che la Svizzera possa trarre grande vantaggio anche dalla quarta rivoluzione industriale. I presupposti ci sono e sono più che buoni: un eccellente sistema di formazione duale, un ottimo livello di ricerca e un’economia innovativa, efficiente e diversificata.
Sta ora ai politici creare condizioni tali da permettere ai dirigenti e al personale delle imprese, alle startup e ai ricercatori di sfruttare appieno le possibilità offerte dalla digitalizzazione. Occorre dare più libertà d’azione, definendo se necessario regole intelligenti, e incoraggiare una cultura aperta. Tutto ciò rafforzerà la nostra piazza economica, creerà nuove opportunità e garantirà l’occupazione e il benessere nel nostro Paese.
Allo stesso tempo, la digitalizzazione costituisce senza dubbio anche una sfida enorme: la velocità con cui avvengono i cambiamenti alimenta timori diffusi, di cui il Consiglio federale tiene conto nell’impostare la sua politica affinché tutta la popolazione possa approfittare di queste nuove opportunità. È appunto in quest’ottica che va vista la particolare attenzione dedicata al settore della formazione continua.
Il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca è responsabile di settori chiave della digitalizzazione. Scoprite su cosa lavoriamo cliccando sui link dei vari dossier.
Ultima modifica 24.12.2021
«Il nostro Paese è pronto a perseguire attivamente la rivoluzione digitale. Non conosco nessun altro Paese che stia discutendo la questione in modo altrettanto intenso e che la stia portando avanti in maniera così attiva. La società, l’economia e la politica sanno che è in gioco il nostro futuro.»
Guy Parmelin
Consigliere federale
Zurigo, 28.11.2019