Comunicati stampa
Comunicati stampa del DEFR
Firmato dal consigliere federale Guy Parmelin l’Accordo di libero scambio con il Mercosur
Il 16 settembre 2025 il consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), e i rappresentanti degli altri Stati dell’AELS hanno firmato a Rio de Janeiro l’Accordo di libero scambio con gli Stati del Mercosur. Prosegue quindi con successo la politica di libero scambio della Svizzera.
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).
La Svizzera intraprende nuove strade per diversificare le sue relazioni commerciali
Il 16 settembre 2025 il consigliere federale Guy Parmelin ha lanciato insieme ai ministri di altri 13 Stati la «Future of Investment and Trade Partnership». Questa nuova iniziativa riunisce economie di piccole e medie dimensioni interessate a un commercio mondiale aperto e basato su regole. Per la Svizzera si tratta di un’ulteriore piattaforma per rafforzare e diversificare le sue relazioni commerciali.
Una giurista e un fisico si aggiudicano i premi scientifici svizzeri Marcel Benoist e Latsis
In virtù dei brillanti risultati ottenuti nell’ambito dell’optomeccanica quantistica e della generazione di pettini di frequenza ottici, il fisico Tobias J. Kippenberg è stato insignito del premio scientifico svizzero Marcel Benoist. Il premio scientifico svizzero Latsis è stato invece conferito a Saskia Stucki per il suo prezioso operato dedicato alle interdipendenze tra i diritti degli animali, dell’uomo e dell’ambiente.
COMCO archivia un’inchiesta contro Swisscom
La COMCO ha condotto due inchieste nei confronti di Swisscom concernenti la connessione a banda larga per i clienti commerciali. L'anno scorso il Tribunale federale ha annullato la prima decisione della COMCO. La COMCO archivia quindi la seconda inchiesta.
Mercato dei posti di tirocinio 2025: stabilità e prospettive
Alla fine dell’estate 2025 il mercato dei posti di tirocinio si presenta stabile: alla fine di agosto in tutta la Svizzera erano stati stipulati circa 77 000 contratti di tirocinio. Le opportunità offerte dalla formazione professionale saranno illustrate a Berna dal 17 al 21 settembre, in occasione degli SwissSkills 2025: i migliori giovani professionisti della Svizzera metteranno alla prova le loro molteplici abilità.
Servizio civile: il 98,3% presta tutti i giorni di servizio prima del licenziamento dall’obbligo
L’anno scorso il 98,3% dei civilisti ha completato tutti i giorni di servizio - un nuovo record. In totale 4705 persone sono state licenziate in via ordinaria dal servizio civile. L’obbligo di servizio significa che vanno prestati tutti i giorni di servizio previsti entro dodici anni (la durata del servizio civile è 1,5 volte più lunga del servizio militare).
La Svizzera partecipa all’incontro informale dei ministri europei della formazione professionale in Danimarca
L’11 e il 12 settembre 2025 la segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione Martina Hirayama ha partecipato all’incontro informale dei ministri europei della formazione professionale tenutosi nelle località di Billund e Herning (Danimarca). In occasione dell’incontro è stata approvata una nuova dichiarazione sulla collaborazione europea in materia di istruzione e formazione professionale.
Peter Lehmann è il nuovo vicedelegato all’Approvvigionamento economico del Paese
Il consigliere federale Guy Parmelin ha nominato Peter Lehmann vicedelegato all’Approvvigionamento economico del Paese. Il Consiglio federale ne è stato informato il 12 settembre 2025. Il responsabile della sezione Scorte dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) assumerà la sua nuova carica il 1°ottobre 2025.
Il Consiglio federale avvia la consultazione per un accordo con l’Ucraina sulla ricostruzione del Paese
Nella riunione del 12 settembre 2025 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione in merito a un accordo bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina. Questo testo crea la base giuridica per un maggior coinvolgimento del settore privato svizzero nel processo di ricostruzione del Paese. La consultazione si concluderà il 12 novembre 2025.
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).
Dialogo finanziario ed economico tra Svizzera e Qatar a Berna
Il 10 settembre 2025 la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Guy Parmelin hanno incontrato a Berna il ministro delle finanze del Qatar, Ali bin Ahmed Al Kuwari.
Il consumo d'acqua stimato dell’agricoltura svizzera potrebbe aumentare del 21% entro la fine del secolo
I dati sull'utilizzo a scopo agricolo dell'acqua per l'irrigazione in Svizzera sono ancora molto frammentari. Per questo Agroscope ha sviluppato un metodo per stimarne i consumi su incarico dell'Ufficio federale dell'ambiente.
Il tasso di abitazioni vuote scende all’1% nel 2025
Il 1° giugno 2025 in Svizzera si contavano 48 455 abitazioni vuote, ossia l’1% del patrimonio abitativo (comprese le case unifamiliari). Nel complesso, rispetto all’anno precedente sono state registrate 3519 abitazioni vuote in meno, pari a una flessione del 6,8%. Si tratta del quinto calo consecutivo. Questi sono gli ultimi risultati del censimento delle abitazioni vuote realizzato dall’Ufficio federale di statistica (UST).
Un buon livello di competenze agevola l’integrazione nel mondo del lavoro
Le persone con elevate capacità di lettura, matematica elementare e risoluzione dei problemi sono integrate meglio nel mercato del lavoro. Indipendentemente dal loro livello di formazione, hanno accesso a lavori meglio retribuiti e partecipano maggiormente alla formazione continua. In Svizzera, quattro quinti delle persone occupate hanno competenze medio-alte in lettura (81%), matematica elementare (85%) e risoluzione di problemi (79%). Secondo quanto osservato dall’Ufficio federale di statistica (UST), queste competenze sono cruciali per il successo professionale e influenzano direttamente l’occupabilità, il reddito e la partecipazione alla formazione continua.
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).
UPI - La società Knog richiama alcuni modelli di luci anteriori per bicicletta
In collaborazione con l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI) La società Knog richiama alcune luci anteriori per bicicletta a causa di un rischio d’incendio, con pericolo di lesioni. I consumatori sono pregati di non utilizzare più il prodotto, che verrà sostituito gratuitamente.
Fiducia dei consumatori inferiore al livello di un anno fa
Nel mese di agosto 2025 l'indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato –40 punti, vale a dire 5 punti in meno rispetto ad agosto 2024. Risulta inferiore rispetto al livello di agosto 2024 il sottoindice situazione economica nei prossimi mesi. Registrano un aumento rispetto a un anno fa i sottoindici situazione finanziaria negli ultimi mesi, situazione finanziaria nei prossimi mesi e momento favorevole per grandi acquisti.
Prima importante tappa nello sgravio amministrativo delle aziende agricole: firmato il piano d’azione sui controlli
In occasione della seconda tavola rotonda sui controlli delle aziende agricole il Consigliere federale Guy Parmelin ha firmato un piano d’azione a riguardo con Uffici federali, Cantoni e organizzazioni di diritto privato, il quale rappresenta una prima importante tappa di un programma di semplificazioni e sgravi che sarà attuato nei prossimi anni.
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).