Passare al contenuto principale

Pubblicato il 8 novembre 2024

Anno di presidenza 2021

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin riceve il presidente del Kazakstan

<p>Lunedì sera 29 novembre 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha incontrato il suo omologo kazako Qasym-Jomart Toqaev. Durante l’incontro sono stati firmati due accordi volti a promuovere il commercio tra i due Paesi. I colloqui ufficiali si sono concentrati sulle relazioni economiche, sulla cooperazione tra i due Paesi nelle organizzazioni internazionali e sulle questioni globali.</p>

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin riceve il presidente del Kazakstan

La Svizzera e il Vietnam vogliono approfondire le loro relazioni

<p>Venerdì 26 novembre 2021, presso la residenza del Lohn, il presidente Guy Parmelin e il presidente vietnamita Nguyễn Xuân Phúc hanno riconosciuto gli stretti legami che si sono sviluppati tra la Svizzera e il Vietnam dall’inizio delle loro relazioni diplomatiche 50 anni fa. Entrambe le parti hanno sottolineato la loro intenzione di approfondire ulteriormente le relazioni nei prossimi anni.<br> </p>

La Svizzera e il Vietnam vogliono approfondire le loro relazioni

Alla Conferenza dell’ONU sul clima COP26 il Presidente della Confederazione Parmelin chiede un ritorno a quanto deciso a Parigi

<p>ll Presidente della Confederazione Guy Parmelin ha rappresentato la Svizzera al <i>World Leaders Summit</i> della Conferenza dell’ONU sul clima COP26 a Glasgow (GB). Egli ha sottolineato che gli attuali sforzi sono lungi dall’essere sufficienti a contenere l’aumento del riscaldamento climatico globale a 1,5&nbsp;gradi, come chiesto dall’Accordo di Parigi. Alla COP26 si adotteranno le ultime norme di attuazione ancora in sospeso dell’Accordo sul clima concluso nel 2015.<b></b></p>

Alla Conferenza dell’ONU sul clima COP26 il Presidente della Confederazione Parmelin chiede un ritorno a quanto deciso a Parigi

Colloqui politici del Presidente della Confederazione Parmelin a margine dell’Expo di Dubai

<p>A&nbsp;conclusione del suo viaggio in Vicino Oriente, venerdì 29 ottobre il Presidente della Confederazione Guy Parmelin ha incontrato rappresentanti di primo piano degli Emirati arabi uniti. Si è intrattenuto con il ministro delle finanze, sceicco Rashid bin Hamdan Al Maktoum, il ministro della tolleranza e commissario generale dell’Expo, sceicco Nayan bin Mubarak Al Nahyan e il ministro dell’economia Abdullah bin Touq Al Marri.</p>

Colloqui politici del Presidente della Confederazione Parmelin a margine dell’Expo di Dubai

Il Presidente della Confederazione in visita in Israele e nel Territorio palestinese occupato

<p>Il Presidente della Confederazione Guy Parmelin ha incontrato giovedì 28 ottobre 2021 i presidenti e i rappresentanti di Governo rispettivamente di Israele e del Territorio palestinese occupato. I colloqui si sono incentrati sulla cooperazione bilaterale nei settori economico e scientifico e sulla promozione della pace della Svizzera.<br> </p>

Il Presidente della Confederazione in visita in Israele e nel Territorio palestinese occupato

La delegazione olimpica di Tokio accolta dai consiglieri federali a Macolin

<p>Il Presidente della Confederazione Guy Parmelin e la ministra dello sport Viola Amherd hanno accolto nella palestra Sport Toto di Macolin le vincitrici e i vincitori di medaglie e diplomi ai Giochi olimpici e alle Paralimpiadi di Tokio 2021. Erano presenti anche numerosi altri membri della delegazione e ospiti.</p>

La delegazione olimpica di Tokio accolta dai consiglieri federali a Macolin

La Georgia e la Svizzera discutono sullo sviluppo delle loro relazioni

<p>Il 15 ottobre il presidente della Confederazione Guy Parmelin e il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), hanno accolto la presidente georgiana Salome Zourabichvili nella residenza del Lohn. Si è trattato della prima visita ufficiale di un presidente della Georgia in Svizzera.<br> </p>

La Georgia e la Svizzera discutono sullo sviluppo delle loro relazioni

Guy Parmelin alla Riunione ministeriale del G20 sul commercio e gli investimenti

<p>Martedì 12 ottobre 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha partecipato a Sorrento alla Riunione ministeriale del G20 sul commercio e sugli investimenti. Sullo sfondo della crisi economica e sanitaria legata al COVID-19, i ministri hanno concordato di rafforzare il sistema commerciale multilaterale basato sulle regole per una ripresa economica resiliente, forte, sostenibile e inclusiva e per mitigare l'impatto della pandemia sul commercio e sugli investimenti internazionali.</p>

Guy Parmelin alla Riunione ministeriale del G20 sul commercio e gli investimenti

OLMA

<p>« L'OLMA, più che una fiera, è un importante anello di congiunzione tra città e campagna, tra agricoltori e consumatori. L'anno scorso ne abbiamo sentito la mancanza, ma ora che possiamo finalmente ritrovarci qui, lasciatemi dire: bentornata OLMA! »</p> <p>Guy Parmelin, Presidente della Confederazione</p>

OLMA

A New York il presidente della Confederazione Guy Parmelin e il consigliere federale Ignazio Cassis si concentrano sulla sostenibilità e la risoluzione politica dei conflitti

<p>Durante la settimana di alto livello in apertura della 76a Assemblea generale dell’ONU a New York il presidente della Confederazione Guy Parmelin e il consigliere federale Ignazio Cassis hanno avuto l’occasione di affrontare vari temi prioritari.</p> <p><a href="https://www.wbf.admin.ch/wbf/it/home/dokumentation/nsb-news_list.msg-id-85223.html" target="_blank" rel="external" class="link--external" aria-label=">> Comunicato stampa Aprire il link in una nuova scheda"><b>&gt;&gt; Comunicato stampa</b></a></p>

A New York il presidente della Confederazione Guy Parmelin e il consigliere federale Ignazio Cassis si concentrano sulla sostenibilità e la risoluzione politica dei conflitti

<p><b><a href="https://media.un.org/en/asset/k18/k18uuk7df8" target="_blank" rel="external" class="link--external" aria-label="Discorso pronunciato dal presidente della Confederazione Aprire il link in una nuova scheda">Discorso pronunciato dal presidente della Confederazione</a>&nbsp;</b>davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite nella notte del 22 settembre (ora svizzera).</p>

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin dialoga con i ministri dell'economia dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN)

<p>Il 13 settembre 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), ha avuto un colloquio virtuale con il segretario generale dell'ASEAN e diversi ministri dell'economia degli Stati membri dell'ASEAN. Scopo del dialogo: identificare le possibilità di collaborazione economica.<br> </p>

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin dialoga con i ministri dell'economia dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN)

Ripresa dei contatti personali di alto rango con la Romania

<p>Il presidente rumeno Klaus Iohannis ha incontrato giovedì 9 settembre 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin nell’ambito di una visita ufficiale in Svizzera. Ai colloqui nella residenza del Lohn hanno partecipato anche il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), e il ministro degli esteri rumeno Bogdan Aurescu.<br> </p>

Ripresa dei contatti personali di alto rango con la Romania

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin visita la Val Monastero

<p>Venerdì 30 luglio 2021 il presidente della Confederazione è stato accolto dal presidente del Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni Martin Wieland, dal presidente del governo grigionese Mario Cavigelli e dalla sindaca della Val Monastero Gabriella Binkert Becchetti.</p>

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin visita la Val Monastero

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin incontra il primo ministro giapponese Yoshihide Suga

<p>Il giorno seguente la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Tokyo il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha incontrato il primo ministro giapponese Yoshihide Suga. I colloqui di sabato 24 luglio 2021 erano incentrati sulla stretta collaborazione tra i due Paesi in materia di commercio e ricerca e su temi internazionali. Il programma prevedeva inoltre l’annuncio di un nuovo consolato a Osaka, dove sarà aperta contemporaneamente la sesta sede mondiale di Swissnex, la rete svizzera per la formazione, la ricerca e l’innovazione.</p>

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin incontra il primo ministro giapponese Yoshihide Suga

Il presidente della Confederazione Parmelin all’incontro dei capi di Stato dei Paesi germanofoni

<p>Lunedì 28 giugno 2021, il presidente della Confederazione Guy Parmelin e capi di Stato dei Paesi germanofoni si sono ritrovati a Potsdam per l’incontro annuale a sei, che dura fino a martedì. Nei colloqui si è discusso in particolare delle priorità di politica interna e di politica estera dei sei Stati, nonché di cambiamenti climatici e ricerca.</p>

Il presidente della Confederazione Parmelin all’incontro dei capi di Stato dei Paesi germanofoni

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin si è recato a Vienna per la sua prima visita all’estero

<p>Martedì 2 marzo 2021, il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha incontrato a Vienna il suo omologo austriaco Alexander Van der Bellen. Il primo viaggio all’estero del presidente Parmelin dopo l’entrata in funzione si iscrive così nella tradizione curata tra i due Paesi a sottolineare le relazioni di buon vicinato, relazioni che saranno presto ulteriormente consolidate grazie a un accordo di partenariato strategico.</p>

Il presidente della Confederazione Guy Parmelin si è recato a Vienna per la sua prima visita all’estero

Messaggio d’inizio anno al Corpo diplomatico

<p>Eccellenze, Gentili Signore e Signori, il 2020 è stato un anno da dimenticare, ma che mai dimenticheremo. Tutti abbiamo imparato molto nel corso degli ultimi mesi: su noi stessi, sulle persone che ci circondano, sui nostri Paesi e sul mondo che condividiamo. La pandemia ha causato sofferenze indicibili, ha gettato nel dolore numerose famiglie e cerchie di amici e ha stravolto la vita sociale...</p> <p><a href="https://www.wbf.admin.ch/wbf/it/home/das-wbf/bundesrat/medienvideo-und-bilder/praesidialjahr-2021/neujahrsbotschaft.html" target="_blank" rel="external" class="link--external" aria-label="Verso il messaggio d’inizio anno al Corpo diplomatico Aprire il link in una nuova scheda"><b>Verso il messaggio d’inizio anno al Corpo diplomatico</b></a><br> </p>

Messaggio d’inizio anno al Corpo diplomatico

2021 - Allocuzione di Capodanno del Presidente della Confederazione Guy Parmelin

<p>Care concittadine e cari concittadini, in Svizzera e all’estero,<br> Il nostro Paese, come molti altri, ha vissuto un anno buio. La crisi sanitaria ci ha inferto un duro colpo. Molte famiglie hanno perso loro cari e non hanno potuto congedarsi da questi affetti come avrebbero voluto. Per loro il 2020 resterà legato al ricordo di questa dolorosa perdita. La pandemia ha stravolto le nostre vite causando disoccupazione, <b><a href="https://www.youtube.com/watch?v=x4v-EEMwjnI&amp;feature=youtu.be" target="_blank" rel="external" class="link--external" aria-label="YOUTUBE Aprire il link in una nuova scheda">YOUTUBE</a></b><br> </p>

2021 - Allocuzione di Capodanno del Presidente della Confederazione Guy Parmelin

Guy Parmelin eletto presidente della Confederazione per il 2021

<p>La vera forza della Svizzera è la sua coesione! Lo ha detto il neopresidente della Confederazione rivolgendosi all'Assemblea federale pochi minuti dopo l'elezione, aggiungendo uno slogan chiaro e indiscutibile: uniti siamo più forti. Poi, ringraziando, ha ricordato che in questo periodo particolarmente tormentato la coesione non è un'opzione, bensì il compito di ciascuno.<br> </p>

Guy Parmelin eletto presidente della Confederazione per il 2021